Marketing e Comunicazione per eventi – Quando un evento di media-grande portata è organizzato nei minimi dettagli si vede.

Dalla scelta della location, alla logistica, fino all’organizzazione delle risorse e alle zone preposte per accredito e coffee break,  nulla è lasciato al caso.
Durante un evento studiato ad hoc tutti i partecipanti sanno esattamente cosa fare e dove andare.
Sono infatti guidati  da  hostess, stewart, ma anche da cartellonistica e locandine, all’interno percorsi tematici più o meno obbligati e ogni microarea è allestita per uno scopo specifico.

Tutte queste componenti fanno parte dell’aspetto offline relativo all’organizzazione di spazi e risorse fisiche, ma c’è un aspetto “invisibile” che riveste un ruolo di grande importanza per garantire la partecipazione di un grande pubblico perfettamente in target.

Stiamo parlando del Marketing e della Comunicazione e per eventi online.

Lavorare per SaniProGest per il Convegno “Le eccellenze che ruotano intorno al Bene Sanitario”  ha dimostrato che, sfruttando i giusti canali, il successo dell’evento e la partecipazione di un grande pubblico perfettamente in target è possibile.

 

Leggi come abbiamo fatto

 

  • Target e media
    Abbiamo rivolto la prima fase della campagna promozionale allo studio del target a cui indirizzare la comunicazione.
    Ottenuto un modello di target abbiamo scelto i media a nostro parere più efficaci per pubblicizzare l’evento seguendo un funnel specifico.
    Obiettivo del funnel è stato quello di portare gli utenti sul sito ufficiale del nostro cliente, per fornire nel modo più facile e veloce tutte le informazioni relative al convegno e di guidare i visitatori nell’iscrizione online.
  • Budget e durata
    In base al  target e al funnel sono stati selezionati dapprima i canali per veicolare la comunicazione e poi il budget da investire per una determinata durata di tempo.
  • Monitoraggio continuo
    Ogni fase della campagna è stata costantemente monitorata e, dove necessario, sono state apportate modifiche in tempo reale per ottimizzarne i risultati.

 

Online e offline per il successo di un evento

È giusto, però, precisare che la pubblicità online riguardo il Marketing e della Comunicazione e per eventi, per quanto corretta e ottimamente strutturata, deve sempre essere coadiuvata da azioni offline messe in atto dal cliente stesso, come è avvenuto in questo caso.
Per il Congresso, infatti, il nostro cliente ha messo a disposizione degli interessati diversi servizi:

  • Un numero telefonico di assistenza per richiedere maggiori informazioni sull’evento
  • Un modulo online da compilare per velocizzare l’accredito
  • Cartelloni, locandine e segnaletica in sede di congresso per informare i partecipanti sugli eventi in programma
  • Grandi monitor ad alta risoluzione per permettere a tutti la corretta visioni delle conferenze

 

Proprio per queste due componenti che hanno viaggiato su binari paralleli, perseguendo obiettivi comuni, il congresso ha registrato un’ottima affluenza e i risultati raggiunti sono stati soddisfacenti.